Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei ad un’attività imprenditoriale o professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA), il contratto concluso con TEL NEGOZIO accedendo al Sito è disciplinato dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del consumo). TEL NEGOZIO ottempera altresì agli obblighi derivanti dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 (Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico).
1. Il contratto stipulato tra TEL NEGOZIO e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di TEL NEGOZIO, la quale si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l’ordine. L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte. In nessun caso la e-mail di conferma ordine automatica del sito può ritenersi valida ai fini dell’accettazione dell’ordine.
2. Se il Cliente è un consumatore finale (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e, comunque conservare, le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs n. 185/1999 sulle vendite a distanza.
3. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
4. Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di TEL NEGOZIO al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili all’indirizzo (URL) https://www.telnegozio.com, così come descritti nelle relative schede informative. Le informazioni tecniche inserite nel sito Telnegozio.com riproducono fedelmente quelle delle case produttrici dei beni inseriti a catalogo. TEL NEGOZIO, pertanto, si riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso alcuno. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto (Glossario, Guida all’acquisto, ecc…) sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ogni singolo prodotto.
5. Dopo ogni ordine viene inviata una e-mail automatica di conferma ordine. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di ricezione dell’ordine e un ‘Numero Ordine Cliente’, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con TEL NEGOZIO. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento. Il Cliente potrà inoltre verificare lo stato del suo ordine accedendo all’area web a lui dedicata alla voce “Stato ordini”.
6. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, TEL NEGOZIO si impegna ad una tempestiva comunicazione al Cliente.
7. Tutti i prezzi presenti nel sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di iva. TEL NEGOZIO si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso.
8. Nel sito Telnegozio.com sono visibili le quantità di prodotto disponibili al momento dell’ordine. Poiché il contemporaneo accesso di molti utenti-clienti e la contemporanea possibilità di ordini “on line” modificano la disponibilità del prodotto, TEL NEGOZIO non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata.
9. Su determinati prodotti, oggetto di promozioni di prezzo, TEL NEGOZIO si riserva il diritto di accettare gli ordini riducendone le quantità, previa comunicazione e accettazione da parte del Cliente, in difetto della quale l’ordine dovrà ritenersi annullato. TEL NEGOZIO non effettua servizi per rivenditori. Gli ordini aventi quantità superiori a 1 non sono automaticamente accettati, ma TEL NEGOZIO si riserva di contattare il cliente e non confermare l’ordine. La valutazione avviene caso per caso.
10. Nel caso di errata indicazione del prezzo, TEL NEGOZIO si riserva il diritto di rifiutare la proposta del potenziale acquirente: “Qualora, a causa di disguidi o altri inconvenienti, il prezzo indicato nel sito dovesse risultare inferiore al prezzo corretto di vendita di un prodotto, ti contatteremo per verificare se desideri egualmente acquistare il prodotto al prezzo corretto. Altrimenti il tuo ordine non potrà essere accettato.”